Installare webmin su Ubuntu tramite apt-get
L’interfaccia di gestione webmin sotto alcuni aspetti è decisamente pratica e funzionale, per installarla occorre scaricarsi i pacchetti dalla pagina apposta sul sito e poi installarli a mano, e anche gli aggiornamenti vanno poi eseguiti a mano con la medesima procedura o avviando l’update una volta eseguito il login all’interfaccia.
Una comodità può essere quella di implementarne l’installazione e l’aggiornamento mediante apt-get.
Per fare questo basta andare ad editare il file /etc/apt/sources.list:
| 1 | sudo nano /etc/apt/sources.list | 
oppure creare un file dedicato sotto /etc/apt/sources.list.d esempio webmin.list:
| 1 | sudo nano /etc/sources.list.d/webmin.list | 
Andiamo ora ad aggiungere la seguente riga:
| 1 | deb http://download.webmin.com/download/repository sarge contrib | 
Eseguiamo l’importazione della chiave:
| 1 | wget http://www.webmin.com/jcameron-key.asc -O - | sudo apt-key add - | 
Aggiorniamo ed installiamo:
| 1 2 | sudo apt-get update sudo apt-get install webmin |