Gestire le condivisioni di rete su Windows tramite NET SHARE
Oltre alle procedure di condivisione delle cartelle dall’interfaccia grafica è possibile gestirle anche tramite il comando NET SHARE.
La sintassi è la seguente:
| 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 | NET SHARE sharename           sharename=drive:path [/GRANT:user,[READ | CHANGE | FULL]]                                [/USERS:number | /UNLIMITED]                                [/REMARK:"text"]                                [/CACHE:Manual | Documents| Programs | None ]           sharename [/USERS:number | /UNLIMITED]                     [/REMARK:"text"]                     [/CACHE:Manual | Documents | Programs | None]           {sharename | devicename | drive:path} /DELETE           sharename \\computername /DELETE | 
Per esempio possiamo dare il comando:
| 1 | NET SHARE CONDIVISA=C:\CONDIVISA /GRANT:Everyone,READ /GRANT:Pippo,FULL | 
Che tradotto indica di creare una condivisione di nome CONDIVISA che punta alla cartella locale in C:\CONDIVISA assegnando permessi in sola lettura a tutti gli utenti mentre controllo completo all’utente Pippo.
Nel caso volessimo invece cancellarla basta dare:
| 1 | NET SHARE CONDIVISA /DELETE |