Impostare Windows come predefinito in un dual boot con GRUB2
Nel caso avessimo la necessità di far coesistere Windows e Linux assieme, il dual boot è d’obbligo.
Potrebbe però essere necessario che sia Windows il sistema predefinito d’avvio e non Linux, per far ciò occorre prima di tutto individuare la stringa identificativa dell’avvio:
| 1 | sudo grep menuentry /boot/grub/grub.cfg | 
Nel mio caso è “Microsoft Windows XP Professional (su /dev/sda1)“, a questo punto si modifica il file di configurazione di grub2:
| 1 | sudo nano /etc/default/grub | 
E si imposta la direttiva GRUB_DEFAULT:
| 1 | GRUB_DEFAULT="Microsoft Windows XP Professional (su /dev/sda1)" | 
Infine si applicano le modifiche con:
| 1 | sudo update-grub | 
Nel caso invece volessimo che come predefinito sia l’ultimo sistema utilizzato basta impostare invece:
| 1 2 | GRUB_DEFAULT=saved GRUB_SAVEDEFAULT=true | 
E aggiornare infine sempre con update-grub.