OpenOffice.org 3.3
Rilasciata anche la versione 3.3 della suite gratuita per ufficio OpenOffice.org. Per un elenco sulle novità andare a questa pagina. http://www.openoffice.org/ Link diretto alla pagina di download
Read MoreArchives
Date 28 Gennaio 2011 Author By SFSoft Category Articoli, Software
Rilasciata anche la versione 3.3 della suite gratuita per ufficio OpenOffice.org. Per un elenco sulle novità andare a questa pagina. http://www.openoffice.org/ Link diretto alla pagina di download
Read MoreDate 27 Gennaio 2011 Author By SFSoft Category HowTo, VMware
!!! Il seguente articolo non risolve la soluzione ricercata, lo lascio unicamente a sfondo didattico per via di alcune operazioni che possono tornare comode in diverse situazioni, dopo svariate prove tramite due macchine virtuali con Ubuntu 10.04 e Ubuntu 10.10 mi sono accorto che il disco risulta sì condiviso ma il funzionamento non è quello […]
Read MoreDate 25 Gennaio 2011 Author By SFSoft Category Articoli, Software
E’ stata rilasciata la prima versione stabile della suite da ufficio basata su OpenOffice.org. LibreOffice is the free power-packed Open Source personal productivity suite for Windows, Macintosh and Linux, that gives you six feature-rich applications for all your document production and data processing needs: Writer, Calc, Impress, Draw, Math and Base. Support and documentation is free […]
Read MoreDate 19 Gennaio 2011 Author By SFSoft Category VirtualBox
VirtualBox 4.0.2 (released 2011-01-18) This is a maintenance release. The following items were fixed and/or added: GUI: don’t crash if a removable host drive referenced from the VM settings vanished GUI: fixed a crash when using the KDE4 Oxygen theme and clicked on the settings button (4.0 regression; bug #7875) GUI: properly warn if the […]
Read MoreDate 19 Gennaio 2011 Author By SFSoft Category HowTo, VMware
Potrebbe capitare che andando ad installare VMware ESXi Server si ottenga l’errore “Unsupported BIOS setting (CPUID is limited).” o un messaggio simile, il messaggio avverte di andare a modificare un parametro nel BIOS “Disable ‘limit CPUID value’ or ‘Support legacy/NT4 OS’” che nel mio caso ( Dell Precision 670 ) non ho trovato. Per ovviare […]
Read MoreDate 17 Gennaio 2011 Author By SFSoft Category Linux, Software
So.Di.Linux è un progetto che si colloca nella linea di ricerca dell’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR dedicata a “La scuola del futuro: modelli, metodologie e prototipi per l’innovazione educativa.” Frutto della collaborazione scientifica fra ITD-CNR e AICA (Associazione Italiana per il Calcolo Automatico), dal 2003 il progetto ha avuto come oggetto una ricerca […]
Read MoreDate 10 Gennaio 2011 Author By SFSoft Category Articoli, HowTo, Sicurezza, Windows
Un semplice comando che permette di nascondersi nella rete Windows: [plain]net config server /HIDDEN:YES[/plain] Per controllare che abbia avuto successo: [plain]net config server[/plain] Che darà come output una cosa simile: [plain] Versione del software Windows 2002 Server attivo su NetbiosSmb (000000000000) Server nascosto Sì N. massimo di utenti con accesso 10 N. massimo di file […]
Read MoreDate 31 Dicembre 2010 Author By SFSoft Category HowTo, Windows
Windows Vista e Seven permettono il cambio della lingua del sistema operativo solo nelle versioni Ultimate, nelle versioni minori quali per esempio la Home Basic o la Home Premium invece non si può ( non si potrebbe ). Per ovviare a questo problema ci viene in aiuto il software Vistalizator, basta scaricare il programma e […]
Read MoreDate 30 Dicembre 2010 Author By SFSoft Category Linux, Risorse
Due libri utili al sistemista per GNU/Linux, in forma gratuita presso Truelite Amministratre GNU/Linux ( 519 pagine, PDF, 4.84 MB ) La gestione della sicurezza con GNU/Linux ( 175 pagine, PDF, 3.02 MB ) Oppure anche acquistabili in forma cartacea presso Lulu Amministratre GNU/Linux ( 39,50 euro ) La gestione della sicurezza con GNU/Linux ( […]
Read MoreDate 29 Dicembre 2010 Author By SFSoft Category Articoli, Sicurezza, WordPress
Articolo ben scritto che spiega come utilizzare un sistema di password “usa e getta” per accedere al pannello di controllo di WordPress o addirittura per ogni azione amminstrativa. Ovviamente come indicato nell’articolo è una soluzione che aumenta la sicurezza a discapito della praticità, quindi di solito un sistema del genere va usato a chi viaggia […]
Read More